Qualche volta la memoria può vacillare influenzata da stress e distrazioni, che interferiscono con l’attenzione e il consolidamento dei ricordiL'articolo Remember to stay focused: cosa accade quando la memoria va in cortocircuito? proviene da State[…]
Read more...La rubrica Inside Therapy esplora perché i pazienti condividono rivelazioni importanti proprio a fine seduta, tra emozioni, evitamento e dinamiche relazionaliL'articolo La bomba sganciata all’ultimo minuto – Inside Therapy proviene da State of Mind.
Read more...Dalla compagnia al supporto emotivo, come gli animali robotici arricchiscono la relazione di cura con gli anziani?L'articolo L’uso di animali robotici nella terza età – Psicologia Digitale proviene da State of Mind.
Read more...Il servizio di valutazione della Clinica Età Evolutiva permette di individuare precocemente eventuali difficoltà, punti di forza o costruire interventi miratiL'articolo Capire. Sostenere. Crescere insieme – Una valutazione per accompagnare la crescita, passo dopo passo[…]
Read more...Il volto riflette emozioni complesse, frutto di interazioni tra biologia, cultura e tecnologia, rendendo la loro interpretazione sempre sfumata e delicataL'articolo Dentro il volto: la grammatica nascosta delle emozioni proviene da State of Mind.
Read more...Secondo gli studi di neuroscienze Il cervello integra percezione ed emozione per riconoscere e valutare la bellezza dei voltiL'articolo Il cervello nell’arte: le neuroscienze dell’estetica proviene da State of Mind.
Read more...Studi receni suggeriscono che praticare attività fisica in infanzia si associa a migliori esiti di salute mentale in adolescenzaL'articolo L’attività sportiva in infanzia si correla a maggior benessere psicologico in adolescenza proviene da State of[…]
Read more...Il libro Buon giorno, mostro (2024) racconta cinque storie di trauma e guarigione, intrecciando il rigore della psicoterapia e il valore della relazione terapeuticaL'articolo Buon giorno, mostro. Cinque viaggi eroici verso la guarigione (2024) di[…]
Read more...Alcune abitudini quotidiane, se adottate con costanza, possono contribuire a prevenire la depressione e a migliorare la salute mentale nel tempoL'articolo Buone abitudini per gestire la depressione e migliorare la propria salute mentale proviene da[…]
Read more...La genitorialità nei periodi sensibili dello sviluppo influisce sull’organizzazione cerebrale e sul benessere mentale di bambini e futuri adultiL'articolo L’impatto della genitorialità sullo sviluppo cerebrale nei periodi sensibili dell’infanzia proviene da State of Mind.
Read more...Osservare è il primo passo. Comprendere è il più importante - Scopri il nostro servizio di valutazioni specialistiche per l’AutismoL'articolo Valutazioni specialistiche per l’Autismo – Un percorso verso la consapevolezza proviene da State of Mind.
Read more...Gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento vivono l’università affrontando numerose sfide emotive e scolasticheL'articolo Essere uno studente con DSA all’università proviene da State of Mind.
Read more...Il distacco cognitivo è una funzione centrale nella CBT e l’uso di metafore personalizzate può facilitarne l’apprendimentoL'articolo Il ruolo delle metafore nel distacco cognitivo proviene da State of Mind.
Read more...Le app per la salute mentale stanno cambiando il modo in cui affrontiamo la depressione, tra promesse dell’intelligenza artificiale e dubbi sulla privacyL'articolo Quando lo smartphone ti dice se sei depresso proviene da State of[…]
Read more...La rubrica Inside Therapy esplora le ragioni comuni dietro la tentazione di annullare o saltare le sedute di psicoterapiaL'articolo Arrivare in ritardo o annullare una seduta: solo un imprevisto? – Inside Therapy proviene da State[…]
Read more...NOTA IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL SITO WEB: Questa politica illustra le modalità di utilizzo dei cookie su questo sito ed è soggetta a modifiche periodiche. Gli utenti saranno informati di eventuali modifiche in maniera adeguata, ad esempio con la pubblicazione della politica revisionata su questa pagina, completa della data dell'ultimo aggiornamento. Utilizzando il presente sito, l'utente acconsente all'invio di cookie sul proprio computer, in conformità con i termini della presente politica. Se non si desidera accettare i cookie da questo sito, si prega o disattivare i cookie o di astenersi dall'utilizzo di questo sito.
Un cookie è una stringa di dati di solo testo, trasmessa da un sito web al file cookie del browser dell'utente, sul disco rigido del computer, e che consente il riconoscimento dell'utente quando visita il sito web, ricordando alcuni dei suoi dati. Tali dati possono includere le pagine visitate, le scelte effettuate dai menu, dati specifici inseriti all'interno di moduli e ora e data delle visite.
Esistono due tipologie principali di cookie:
Oltre ai cookie di sessione e ai cookie permanenti, esistono altri cookie impostati dai siti che l'utente sceglie di visitare, come ad esempio questo sito web, che hanno lo scopo di fornirci dati o di fornire dati a terzi.
Su questo sito web utilizziamo attualmente, e potremmo utilizzare in futuro, i seguenti tipi di cookie.
Utilizziamo i cookie di sessione per contribuire al mantenimento della sicurezza e verificare i dati dell'utente del sito web mentre visita le diverse pagine; in questo modo, l'utente non deve reinserire i propri dati ogni volta che visita una pagina nuova.
Utilizziamo i cookie permanenti per raccogliere ed elaborare dati aggregati in forma anonima a scopo statistico e di valutazione, per comprendere meglio le modalità di utilizzo di questo sito web e migliorarne la struttura.
Molti cookie sono concepiti per garantire all'utente un'esperienza web ottimale. I cookie vengono utilizzati per migliorare l'esperienza dell'utente durante l'uso del nostro sito web (ad esempio con cookie che rilevano se il browser dell'utente supporta funzionalità tecnologiche particolari). Questo consente, ad esempio, un caricamento più rapido delle pagine quando l'utente richiede il download di un file di grandi dimensioni.
Oltre ai cookie che ci trasmettono dati, utilizziamo cookie che raccolgono dati e li inviano a terzi. Un esempio di questo è Google Analytics. Usiamo Google Analytics per raccogliere ed elaborare dati quali il numero di visitatori del sito, il sito da cui provengono i visitatori e le pagine visitate. È possibile visitare il sito di Google per informazioni sulla politica in materia di privacy di Google and information on e su come scegliere di non ricevere i cookie di Google Analytics. Nei casi in cui il sito consente l'impostazione dei cookie o l'accesso ad altri siti web dal sito aprendo i link forniti, gli operatori di tali siti web utilizzano i cookie nel rispetto della propria politica in materia, che può differire dalla nostra.
Come per i cookie di questo sito, l'utente ha la possibilità di bloccare i cookie di terzi mediante le impostazioni del proprio browser.
La maggior parte dei browser di navigazione è impostata per accettare i cookie. Tuttavia, se lo desidera, l'utente ha la possibilità di disabilitare i cookie, generalmente modificando le impostazioni del proprio browser. È inoltre possibile configurare le impostazioni del browser per consentire l'accettazione di cookie specifici o per ricevere una notifica ogni volta che un nuovo cookie sta per essere memorizzato sul proprio computer, che consente di decidere di volta in volta se accettarlo o rifiutarlo. L'utente ha a disposizione diverse risorse per gestire l'uso dei cookie, ad esempio la sezione "Guida" del proprio browser. È inoltre possibile disattivare o eliminare i dati memorizzati utilizzati da tecnologie analoghe ai cookie, come gli oggetti locali condivisi (Local Shared Objects) o i cookie Flash, modificando le impostazioni sui "componenti aggiuntivi" del proprio browser o visitando il sito web dello sviluppatore del browser. I nostri cookie consentono all'utente di accedere ad alcune funzionalità del sito web; consigliamo pertanto di non disabilitarli. In caso contrario, è possibile che l'utente sia limitato nella propria interazione con determinate funzionalità o nell'uso del sito nel suo complesso.