Rimorso e rimpianto si distinguono per il loro focus: il primo nasce dal senso di colpa, il secondo dalla delusione per occasioni mancateL'articolo Rimorso e rimpianto: quali sono le differenze? proviene da State of Mind.
Read more...La mindfulness è una pratica utile per ridurre lo stress e il burnout sul lavoro favorendo il benessere mentaleL'articolo Mindfulness in azienda: una pratica per promuovere il benessere psicologico e ridurre lo stress proviene da[…]
Read more...Nella sua intervista a Che tempo che fa, Baricco riflette sull'importanza di lasciare andare ciò che si perde, accettando l'incertezza della vitaL'articolo Imparare a lasciare andare. Baricco, tra mindfulness e accettazione. proviene da State of[…]
Read more...I social media hanno amplificato la diffusione di contenuti legati ai disturbi alimentari sia pro-ED che pro-recovery con possibili rischi per gli utentiL'articolo I disturbi alimentari attraverso le community pro-guarigione dei social proviene da State[…]
Read more...La separazione può avere un impatto significativo sul benessere dei figli, con ripercussioni sul loro sviluppo emotivo e socialeL'articolo Finché figlio non ci separi: quando nelle situazioni di separazione il confine tra coppia coniugale e[…]
Read more...Le esperienze di migrazione forzata hanno un impatto significativo sulla salute mentale dei rifugiati e dei migranti africaniL'articolo Disturbi mentali nei rifugiati e migranti africani: prevalenza e fattori di rischio per adulti e bambini proviene[…]
Read more...Un studio ha rivelato che l’uso di dispositivi digitali per gestire le emozioni dei bambini può compromettere la loro capacità di regolazione emotivaL'articolo La regolazione emotiva nei bambini. Perché usare i dispositivi digitali non funziona?[…]
Read more...La FDA ha approvato Cobenfy, un nuovo farmaco per la schizofrenia, che agisce sui recettori colinergici invece che sui dopaminergiciL'articolo Un nuovo farmaco per il trattamento della schizofrenia proviene da State of Mind.
Read more...I disturbi alimentari tra gli uomini sono in aumento e spesso legati al dismorfismo muscolare e a pratiche alimentari estremeL'articolo Dismorfismo muscolare e disturbi alimentari negli adolescenti maschi: fenomeni in aumento proviene da State of[…]
Read more...Le abitudini alimentari dei bambini evolvono con l'età e sono influenzate da fattori biologici e ambientaliL'articolo Come cambiano le abitudini alimentari nei bambini? proviene da State of Mind.
Read more...ll fenomeno del Popcorn Brain descrive l'effetto che l’esposizione ripetuta e multipla alla tecnologia può giocare sul nostro cervelloL'articolo Digitalizzazione e cervelli iper-responsivi: il fenomeno del popcorn brain proviene da State of Mind.
Read more...L’ansia sociale può limitare la vita quotidiana ma grazie ai gruppi di skill training è possibile affrontarla e ritrovare un benessere psicofisicoL'articolo Gestire l’ansia sociale con i gruppi di skill training proviene da State of[…]
Read more...I bambini con disturbi dello spettro autistico hanno maggiori probabilità di mostrare selettività alimentare. Quale trattamento è consigliato?L'articolo Selettività alimentare e autismo: aumentare la varietà di cibi consumati abitualmente utilizzando behavioral skills training e contratto[…]
Read more...Il tempo trascorso davanti agli schermi può influire sullo sviluppo del linguaggio nei bambini. Qual è il ruolo delle abitudini familiari?L'articolo Esiste una relazione tra il tempo passato davanti agli schermi e sviluppo del linguaggio?[…]
Read more...Sappiamo tutti che procrastinare è una scelta sbagliata, eppure continuiamo a rimandare. Perché accade?L'articolo Non fare oggi quello che puoi rimandare a domani: perché non riusciamo a smettere di procrastinare proviene da State of Mind.
Read more...NOTA IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL SITO WEB: Questa politica illustra le modalità di utilizzo dei cookie su questo sito ed è soggetta a modifiche periodiche. Gli utenti saranno informati di eventuali modifiche in maniera adeguata, ad esempio con la pubblicazione della politica revisionata su questa pagina, completa della data dell'ultimo aggiornamento. Utilizzando il presente sito, l'utente acconsente all'invio di cookie sul proprio computer, in conformità con i termini della presente politica. Se non si desidera accettare i cookie da questo sito, si prega o disattivare i cookie o di astenersi dall'utilizzo di questo sito.
Un cookie è una stringa di dati di solo testo, trasmessa da un sito web al file cookie del browser dell'utente, sul disco rigido del computer, e che consente il riconoscimento dell'utente quando visita il sito web, ricordando alcuni dei suoi dati. Tali dati possono includere le pagine visitate, le scelte effettuate dai menu, dati specifici inseriti all'interno di moduli e ora e data delle visite.
Esistono due tipologie principali di cookie:
Oltre ai cookie di sessione e ai cookie permanenti, esistono altri cookie impostati dai siti che l'utente sceglie di visitare, come ad esempio questo sito web, che hanno lo scopo di fornirci dati o di fornire dati a terzi.
Su questo sito web utilizziamo attualmente, e potremmo utilizzare in futuro, i seguenti tipi di cookie.
Utilizziamo i cookie di sessione per contribuire al mantenimento della sicurezza e verificare i dati dell'utente del sito web mentre visita le diverse pagine; in questo modo, l'utente non deve reinserire i propri dati ogni volta che visita una pagina nuova.
Utilizziamo i cookie permanenti per raccogliere ed elaborare dati aggregati in forma anonima a scopo statistico e di valutazione, per comprendere meglio le modalità di utilizzo di questo sito web e migliorarne la struttura.
Molti cookie sono concepiti per garantire all'utente un'esperienza web ottimale. I cookie vengono utilizzati per migliorare l'esperienza dell'utente durante l'uso del nostro sito web (ad esempio con cookie che rilevano se il browser dell'utente supporta funzionalità tecnologiche particolari). Questo consente, ad esempio, un caricamento più rapido delle pagine quando l'utente richiede il download di un file di grandi dimensioni.
Oltre ai cookie che ci trasmettono dati, utilizziamo cookie che raccolgono dati e li inviano a terzi. Un esempio di questo è Google Analytics. Usiamo Google Analytics per raccogliere ed elaborare dati quali il numero di visitatori del sito, il sito da cui provengono i visitatori e le pagine visitate. È possibile visitare il sito di Google per informazioni sulla politica in materia di privacy di Google and information on e su come scegliere di non ricevere i cookie di Google Analytics. Nei casi in cui il sito consente l'impostazione dei cookie o l'accesso ad altri siti web dal sito aprendo i link forniti, gli operatori di tali siti web utilizzano i cookie nel rispetto della propria politica in materia, che può differire dalla nostra.
Come per i cookie di questo sito, l'utente ha la possibilità di bloccare i cookie di terzi mediante le impostazioni del proprio browser.
La maggior parte dei browser di navigazione è impostata per accettare i cookie. Tuttavia, se lo desidera, l'utente ha la possibilità di disabilitare i cookie, generalmente modificando le impostazioni del proprio browser. È inoltre possibile configurare le impostazioni del browser per consentire l'accettazione di cookie specifici o per ricevere una notifica ogni volta che un nuovo cookie sta per essere memorizzato sul proprio computer, che consente di decidere di volta in volta se accettarlo o rifiutarlo. L'utente ha a disposizione diverse risorse per gestire l'uso dei cookie, ad esempio la sezione "Guida" del proprio browser. È inoltre possibile disattivare o eliminare i dati memorizzati utilizzati da tecnologie analoghe ai cookie, come gli oggetti locali condivisi (Local Shared Objects) o i cookie Flash, modificando le impostazioni sui "componenti aggiuntivi" del proprio browser o visitando il sito web dello sviluppatore del browser. I nostri cookie consentono all'utente di accedere ad alcune funzionalità del sito web; consigliamo pertanto di non disabilitarli. In caso contrario, è possibile che l'utente sia limitato nella propria interazione con determinate funzionalità o nell'uso del sito nel suo complesso.