Tra le presentazioni al Forum, lo studio sul ruolo di metacognizione, pensiero desiderante e flessibilità psicologica rispetto al Gioco d’Azzardo Patologico[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...'Lessico Famigliare' contribuisce alla trattazione degli stili di attaccamento e organizzazioni di personalità in famiglia nella letteratura italiana[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Il sostegno sociale riduce gli esiti psicologici negativi di eventi stressanti, come può essere l'aborto a causa delle barriere di accesso e dello stigma[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...La sindrome di Rokitansky è una rara malformazione congenita caratterizzata dalla mancanza dell’utero, la cui diagnosi ha un importante impatto psicolgico[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Dopo una prima parte su EMDR e dolore cronico, il manuale descrive il protocollo per il trattamento e fonisce alcune risorse utili al clinico[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Il Neuropsicologo del Benessere® è un professionista che applica le conoscenze in neuroscienze all’ambito della psicologia del benessere - intervista.[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Le persone che subiscono cyberbullismo nell’ambiente del gaming online tendono a riportare ansia maggiore, insieme ad aggressività e ostilità aumentate[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Durante il Forum, i prof. Ruggiero, Clark e Hollon hanno portato importanti spunti di riflessione sulla pratica della CBT nel pubblico e nel privato[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Podcast Terapeuti al Lavoro -Online l'episodio 'Linguaggio inclusivo nel rapporto terapeutico' con utili suggerimenti per migliorare il rapporto con l'altro[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Gli atti di altruismo possono essere un modo per incrementare il benessere soggettivo in quanto possono portare ad avere delle ricompense interne[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Nessuno esce immune dalla pandemia, nemmeno chi mette in moto tutta la più abile resilienza; sta durando da troppo e la cassa di risonanza è davvero potente[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Un articolo sulla funzione risoggettivante che tenta di rispondere alla domanda: è possibile parlare col paziente di ciò che rende interminabile l'analisi?[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Protagonista di 'Incantato' è Lorenzo, giovane insegnante la cui vita viene sconvolta dall’arrivo improvviso di attacchi di panico invalidanti e ricorrenti[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...La presenza di un disturbo alimentare nella coppia può comportare una serie di difficoltà che possono influenzare la qualità della relazione[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...Seconda stagione di Angoli Clinici, il podcast dedicato alla Psicoterapia. Il secondo episodio parla di PTSD nei bambini terremotati e dell'intervento CBT[Continua a leggere su State of Mind]
Read more...NOTA IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI UTILIZZARE IL SITO WEB: Questa politica illustra le modalità di utilizzo dei cookie su questo sito ed è soggetta a modifiche periodiche. Gli utenti saranno informati di eventuali modifiche in maniera adeguata, ad esempio con la pubblicazione della politica revisionata su questa pagina, completa della data dell'ultimo aggiornamento. Utilizzando il presente sito, l'utente acconsente all'invio di cookie sul proprio computer, in conformità con i termini della presente politica. Se non si desidera accettare i cookie da questo sito, si prega o disattivare i cookie o di astenersi dall'utilizzo di questo sito.
Un cookie è una stringa di dati di solo testo, trasmessa da un sito web al file cookie del browser dell'utente, sul disco rigido del computer, e che consente il riconoscimento dell'utente quando visita il sito web, ricordando alcuni dei suoi dati. Tali dati possono includere le pagine visitate, le scelte effettuate dai menu, dati specifici inseriti all'interno di moduli e ora e data delle visite.
Esistono due tipologie principali di cookie:
Oltre ai cookie di sessione e ai cookie permanenti, esistono altri cookie impostati dai siti che l'utente sceglie di visitare, come ad esempio questo sito web, che hanno lo scopo di fornirci dati o di fornire dati a terzi.
Su questo sito web utilizziamo attualmente, e potremmo utilizzare in futuro, i seguenti tipi di cookie.
Utilizziamo i cookie di sessione per contribuire al mantenimento della sicurezza e verificare i dati dell'utente del sito web mentre visita le diverse pagine; in questo modo, l'utente non deve reinserire i propri dati ogni volta che visita una pagina nuova.
Utilizziamo i cookie permanenti per raccogliere ed elaborare dati aggregati in forma anonima a scopo statistico e di valutazione, per comprendere meglio le modalità di utilizzo di questo sito web e migliorarne la struttura.
Molti cookie sono concepiti per garantire all'utente un'esperienza web ottimale. I cookie vengono utilizzati per migliorare l'esperienza dell'utente durante l'uso del nostro sito web (ad esempio con cookie che rilevano se il browser dell'utente supporta funzionalità tecnologiche particolari). Questo consente, ad esempio, un caricamento più rapido delle pagine quando l'utente richiede il download di un file di grandi dimensioni.
Oltre ai cookie che ci trasmettono dati, utilizziamo cookie che raccolgono dati e li inviano a terzi. Un esempio di questo è Google Analytics. Usiamo Google Analytics per raccogliere ed elaborare dati quali il numero di visitatori del sito, il sito da cui provengono i visitatori e le pagine visitate. È possibile visitare il sito di Google per informazioni sulla politica in materia di privacy di Google and information on e su come scegliere di non ricevere i cookie di Google Analytics. Nei casi in cui il sito consente l'impostazione dei cookie o l'accesso ad altri siti web dal sito aprendo i link forniti, gli operatori di tali siti web utilizzano i cookie nel rispetto della propria politica in materia, che può differire dalla nostra.
Come per i cookie di questo sito, l'utente ha la possibilità di bloccare i cookie di terzi mediante le impostazioni del proprio browser.
La maggior parte dei browser di navigazione è impostata per accettare i cookie. Tuttavia, se lo desidera, l'utente ha la possibilità di disabilitare i cookie, generalmente modificando le impostazioni del proprio browser. È inoltre possibile configurare le impostazioni del browser per consentire l'accettazione di cookie specifici o per ricevere una notifica ogni volta che un nuovo cookie sta per essere memorizzato sul proprio computer, che consente di decidere di volta in volta se accettarlo o rifiutarlo. L'utente ha a disposizione diverse risorse per gestire l'uso dei cookie, ad esempio la sezione "Guida" del proprio browser. È inoltre possibile disattivare o eliminare i dati memorizzati utilizzati da tecnologie analoghe ai cookie, come gli oggetti locali condivisi (Local Shared Objects) o i cookie Flash, modificando le impostazioni sui "componenti aggiuntivi" del proprio browser o visitando il sito web dello sviluppatore del browser. I nostri cookie consentono all'utente di accedere ad alcune funzionalità del sito web; consigliamo pertanto di non disabilitarli. In caso contrario, è possibile che l'utente sia limitato nella propria interazione con determinate funzionalità o nell'uso del sito nel suo complesso.